• Monteromano-testata-01.jpg
  • Monteromano-testata-02.jpg
  • Monteromano-testata-03.jpg
  • Monteromano-testata-04.jpg
  • Monteromano-testata-05.jpg

Notizie

IMU 2022 – acconto

(Scadenza 16 Giugno 2022)
Si informano tutti i contribuenti che il 16 Giugno 2022 scade il termine per il versamento dell’acconto IMU (Imposta Municipale Unica) per l’anno d’imposta 2022. L’importo dovrà essere calcolato sulla base delle aliquote deliberate con atto del Consiglio comunale n. 7 del 23.03.2021 come sottoriportate

visualizza pdf

Avviso elezioni 12 giugno 2022: Propaganda elettorale

La propaganda politica è soggetta a specifica regolamentazione al fine di assicurare che il confronto tra le forze politiche si svolga nel pieno rispetto della par condicio.

Le iniziative propagandistiche, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, si possono svolgere fino alla mezzanotte del penultimo giorno antecedente quello della votazione (10 giugno 2022);

Dal sabato prima delle elezioni (11 giugno 2022) entra in vigore il cosiddetto silenzio elettorale.

Delimitazione ed assegnazione di spazi per le affissioni

L’affissione di stampati, giornali murali o altri manifesti di propaganda, da parte di partiti o gruppi politici che partecipano alla competizione elettorale, è effettuata esclusivamente negli appositi spazi a ciò destinati da ogni comune.

Gli spazi per la propaganda elettorale collegata alle consultazioni elettorali sono individuati con Delibera di Giunta Comunale, da adottare tra il 10 e il 12 maggio 2022.

L'assegnazione degli spazi per le affissioni di propaganda elettorale per il Referendum costituzionale è subordinata alla presentazione di apposita domanda alla Giunta Comunale entro il 34° giorno antecedente quello di votazione, nella fattispecie entro lunedì 09 maggio 2022.(Legge 4 aprile 1956, n. 212, come modificata dalla Legge 24 aprile 1975, n. 130, Legge 25 maggio 1970, n. 352 art. 52)

Le domande presentate dai partiti o gruppi politici presenti in Parlamento dovranno essere sottoscritte dai rispettivi organi nazionali o parlamentari o dai rispettivi organi regionali, provinciali o comunali. Le istanze potranno essere sottoscritte anche da persone delegate da parte di uno dei suddetti soggetti abilitati, purché corredate dal relativo atto di delega.

Le domande per l'assegnazione degli spazi per la propaganda referendaria possono essere presentate al Protocollo Generale del Comune di Monte Romano (Piazza Plebiscito n. 2 – 01010 Monte Romano (VT) o trasmesso con posta ordinaria o con posta elettronica certificata all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , allegando fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità.

Rimozione propaganda abusiva

Le spese sostenute dal comune per la rimozione della propaganda abusiva nelle forme di scritte o affissioni murali e di volantinaggio sono a carico, in solido, dell’esecutore materiale e del committente responsabile.

Avviso elezioni 12 giugno 2022: Tessere elettorali

Ciascuna elettore, per poter esprimere il voto, deve essere in possesso della tessera elettorale rilasciata dal Comune di residenza o, comunque, dal Comune di iscrizione nelle liste elettorali.

Ciascun elettore può richiedere il rilascio di una nuova tessera elettorale in caso di:

  • esaurimento dei diciotto spazi destinati all’attestazione dell’avvenuta votazione
  • deterioramento
  • smarrimento
  • furto

Il rilascio è subordinato alla richiesta del cittadino con contestuale dichiarazione del motivo. Se la richiesta non è effettuata direttamente dall'elettore ma viene inviata o fatta consegnare da altra persona è necessario che sial allegata la copia di un documento di identità in corso di validità del richiedente.

Per il ritiro delle tessere elettorali non ricevute al proprio domicilio e degli eventuali duplicati l’Ufficio Elettorale Comunale osserverà il seguente orario straordinario di apertura:

  • venerdì 10 giugno 2022 dalle ore 9,00 alle ore 18,00
  • sabato 11 giugno 2022 dalle ore 9,00 alle ore 18,00
  • domenica 12 giugno 2022 dalle ore 7,00 alle ore 23,00

Qualora la tessera non venga ritirata direttamente dall’elettore è necessario che l’incaricato del ritiro sia munito di apposita delega.

Voto degli elettori temporaneamente all’estero

Domenica 12 giugno 2022 si terranno 5 Referendum abrogativi in materia di giustizia.

Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale, nonché i familiari con loro conviventi, possono partecipare al voto per corrispondenza organizzato dagli uffici consolari italiani (legge 459 del 27 dicembre 2001, quale modificata dalla legge 6 maggio 2015, n. 52).

Tali elettori, se intendono partecipare al voto dall’estero, dovranno far pervenire AL COMUNE d’iscrizione nelle liste elettorali entro l’11 maggio 2022 (con possibilità di revoca entro lo stesso termine) una dichiarazione di OPZIONE.

Sezione dedicata - link

Sottocategorie

Servizi al cittadino

gestione ambientale

protezione civile